noocleo associato
copywriter
Cosa significa scrivere per la pubblicità? Lo scrittore scrive quello che gli pare. Il copy ciò che vuole l’agenzia e il cliente. Quindi il mestiere del copywriter è un lavoro artigiano: il giusto equilibrio tra una cosa fatta per commissione e il gusto di farla.
Ciò significa libertà di esprimersi con passione nella scrittura creativa, per costruire con esperienza e metodo un messaggio pubblicitario efficace. Perché un bravo copy è anche un buon poeta mentre il contrario è tutto da dimostrare.
Nella mia bottega ci sono molte cose: un’ampia biblioteca, tanti libri formativi, dizionari, vocabolari, enciclopedie. Sul tavolo da lavoro ho diversi attrezzi: appunti su carta, block notes, ritagli di giornali e riviste, evidenziatori, penne a sfera e post-it. Ma il principale utensile è il Personal Computer: monitor, tastiera e mouse per comporre sinfonie di parole e frasi.
Condivido con il team e il cliente le fasi di lavoro in tempo reale, mediante piattaforme di job management on line. Comunico con cellulare, e-mail, chat e in videoconferenza. Navigo in cerca di ispirazione nelle galassie di Internet e dei Social Network. Per documentarmi ho i motori di ricerca, i forum di discussione, i siti Web, i blog multiautore.
La mia bottega è un vascello nomadico in cerca di nuovi approdi e agorà di conoscenze, carico di abilità di scrittura e di comunicazione. Dove uno scriba emozionale, con saggezza e devozione, incide pazientemente tavolette di argilla immateriale che raccontano l’epica delle aziende e dei loro prodotti.